La Bellezza della Condivisione al Femminile
La maternità è un viaggio unico, fatto di emozioni intense, cambiamenti e nuove consapevolezza. Il sostegno reciproco, la condivisione e l'ascolto possono fare la differenza nel rendere questo momento più sereno e consapevole.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne , abbiamo voluto dare voce a professioniste straordinarie che, con la loro esperienza e il loro impegno, accompagnano le mamme in questo cammino. Ostetriche, pediatre, farmaciste e fisioterapiste che ogni giorno offrono supporto, informazioni e un abbraccio rassicurante a chi si affaccia al mondo della maternità.
Abbiamo raccolto le loro testimonianze per raccontare il valore della solidarietà femminile, il potere della condivisione e l’importanza di una rete di supporto tra donne.
Tempo Lettura 5′

Pic By Pinterest

Pic By Ludovica Tosolini
Ciao Ludovica! Iniziamo da te con una domanda all’insegna della collaborazione al femminile: Quanto è importante la solidarietà e il sostegno tra donne nella fase di post parto?
Ciao Laura, grazie per aver pensato a me per questa iniziativa, apprezzo molto il vostro progetto e la vostra attenzione alla maternità e alla cura della pelle con prodotti naturali.
Rispondo con piacere alla vostra domanda: la solidarietà e il sostegno tra donne nel post parto sono preziosi. In un momento così delicato, in cui il corpo e le emozioni vivono trasformazioni profonde, sentirsi comprese e supportate da altre donne può rivelarsi davvero importante. Il confronto con chi ha vissuto esperienze simili aiuta a normalizzare le difficoltà, a trovare risorse e a sentirsi meno sole.
Creare una rete di supporto tra mamme, professioniste e amiche è un atto di cura potente che può cambiare il vissuto dei primissimi giorni dopo il parto.
Viviamo in un’epoca in cui, sui social, siamo bombardate da immagini di mamme ‘perfette’, sul tapis roulant appena rientrate dall’ospedale, sempre serene e in ordine. Questo ci porta, spesso inconsapevolmente, a giudicare noi stesse e/o le altre mamme, alimentando insicurezze e senso di inadeguatezza.
Invece, la vera solidarietà nasce dalla comprensione reciproca, dal riconoscere che ogni mamma ha il suo percorso, le sue sfide e i suoi tempi. Solo accettandoci anche nelle differenze, nelle molteplici difficoltà, possiamo davvero sostenerci ed essere efficacemente solidali.
Ludovica, Ostetrica & Consulente Allattamento IBCLC

Pic By Valentina Paolucci
Buongiorno Dottoressa, come donna, mamma e pediatra seguita da tante famiglie, qual è il messaggio più importante che desideri trasmettere alle mamme che ti seguono ogni giorno?
La maternità è un viaggio imperfetto fatto di amore, inciampi e crescita. Non abbiate paura di informarvi, ma neanche di sbagliare: i vostri bambini hanno bisogno di voi, della vostra presenza, non della perfezione.
Dottoressa Valentina Paolucci pediatra

Pic By Arianna
Ciao Arianna, qual è l’aspetto più bello e gratificante del tuo lavoro come ostetrica, nel supportare i piccoli e le loro famiglie nei primi momenti di vita?
In quanto ostetrica libero professionista, l’aspetto più bello e gratificante è la possibilità di accompagnare le famiglie in un percorso di continuità, dalla gravidanza fino ai mesi successivi alla nascita dei loro bimbi. Vedere le donne riscoprire le proprie risorse, la forza e l’istinto materno è meraviglioso. Aiutarle a riconoscere queste capacità e affrontare il parto con fiducia è un privilegio. Ogni nascita non è solo la nascita di un bambino, ma anche di una nuova famiglia, ed essere testimone di questo momento unico, supportando e valorizzando le loro capacità, è un’esperienza che riempie il cuore ogni giorno.
Arianna, Ostetrica Libero Professionista

Pic By Elena Bertozzi
Buongiorno Dottoressa Elena, cosa significa per lei, come donna e medico, condividere sui social informazioni che fino a poco tempo fa erano considerate tabù: come affronta questa sfida?
Il mio obiettivo è quello di divulgare per rendere più consapevoli le donne, la prima consapevolezza è accorgersi che c’è un problema e come tale poterlo risolvere senza tabù.
Dottoressa Elena Bertozzi, Fisioterapista

Pic By Bianca Maria Acanfora
Buongiorno Dottoressa Bianca Maria, il suo essere donna, mamma e farmacista le permette di avere una sensibilità speciale nel supportare le future e neo-mamme. Come le accompagna nel loro percorso dalla gravidanza alla nascita? E quale tipo di relazione si instaura con loro in farmacia?
Come Hub farmaceutico, il nostro obiettivo è essere un punto di riferimento per la comunità, offrendo un supporto concreto a future e neo-mamme attraverso incontri e la collaborazione con diversi professionisti all’interno della nostra struttura. Abbiamo creato un ambiente accogliente e pensato per le mamme, con spazi dedicati e tutti i comfort necessari. Qui possono trovare il supporto di ostetriche, logopediste, infermiere e fisioterapiste specializzata nella cura del pavimento pelvico.
Il nostro ruolo va oltre la semplice consulenza: accompagniamo le mamme nel percorso di crescita e nella cura del bambino, offrendo non solo consigli, ma anche un ascolto attento e rassicurante. In farmacia si instaurano relazioni di fiducia: grazie alle nuove stanze dedicate ai servizi, le persone si sentono accolte e libere di condividere le loro esperienze, le loro emozioni e, spesso, anche le loro preoccupazioni.
Molte mamme vengono qui non solo per un consiglio, ma per sentirsi comprese e ascoltate da noi farmaciste, che siamo anche mamme. Il camice per loro rappresenta una sicurezza, ma anche una coccola in più. È bellissimo vedere come si crei un legame autentico: ci portano i loro bambini appena nati, ci raccontano delle loro esperienze in ospedale, degli imprevisti della settimana. La nostra farmacia è un punto di riferimento, dove conosciamo ogni mamma e ogni bambino.
Dottoressa Bianca Maria Acanfora, Titolare presso Farmacia Ai Gemelli, Trieste

Pic By Cecilia Mansani
Ciao Cecilia, come mamma della piccola Rebecca e nota food blogger attenta al naturale e a un’alimentazione sana, quale messaggio vorresti trasmettere a tua figlia per accompagnarla nella crescita con consapevolezza e amore per il benessere?
Il messaggio che vorrei trasmettere a mia figlia è quello di seguire sempre ciò che le dona serenità, di fare ciò che le piace e le fa battere il cuore. Vivere di passioni e circondarsi di amore e bellezza. Per quanto riguarda l’alimentazione sto cercando di trasmettere a Rebecca una sana alimentazione ma con consapevolezza, equilibro e senza restrizioni. In futuro, quando sarà grande, deve sentirsi libera di mangiare tutto ciò che desidera.
Cecilia Mansani, autrice del libro Delicious Breakfast e del Blog deliciousbreakfast.it

Pic By Laura
Ciao Laura, ora tocca a te! La condivisione al femminile è il cuore di questo progetto. Come mamma e donna impegnata nella cura di mamme e bambini attraverso Alisèa, quale valore ritieni fondamentale trasmettere?
Il valore che voglio trasmettere attraverso Alisèa è la cura consapevole, intesa come attenzione non solo alla pelle, ma anche al benessere delle mamme in ogni fase della maternità.
La condivisione al femminile è il cuore di questo progetto perché nessuna mamma dovrebbe sentirsi sola. Attraverso il dialogo, il supporto reciproco e l’accesso a soluzioni delicate e trasparenti, vogliamo accompagnare le donne in un percorso di benessere che abbraccia tutta la famiglia. Alisèa nasce con questo spirito: essere un riferimento autentico e rassicurante per le mamme, offrendo loro il meglio della natura e della ricerca scientifica. La maternità è un momento di grande cambiamento e noi vogliamo esserci, con soluzioni efficaci e pensate con amore.
In questa giornata dedicata alle donne, il mio messaggio è questo: credete nella vostra forza, nella vostra intuizione e nella vostra capacità di prendervi cura, non solo degli altri, ma anche di voi stesse. La maternità è un viaggio di amore e scoperta. Sosteniamoci a vicenda, con autenticità e consapevolezza, perché insieme possiamo davvero fare la differenza.
Laura, Fondatrice di Alisèa Parma
La maternità non è mai un’esperienza solitaria, ma un percorso fatto di connessioni, ascolto e sostegno reciproco. In un’epoca in cui l’immagine della ‘mamma perfetta’ rischia di mettere sotto pressione tante donne, è fondamentale riscoprire il valore della condivisione autentica, dell’accoglienza e della comprensione.
Ringraziamo le professioniste che hanno condiviso con noi la loro esperienza e che ogni giorno si prendono cura delle donne e delle famiglie con passione e competenza. Speriamo che queste parole siano di ispirazione per tutte le mamme, le future mamme e le donne che, ognuna a modo proprio, sostengono altre donne nel loro cammino.
Trovi il lavoro di divulgazione delle professioniste che hanno condiviso con noi la loro esperienza tra queste pagine:
Dottoressa Ludovica Tosolini, ostetrica
@ostetrica_ludo
www.amanipoliambulatorio.it
Dottoressa Valentina Paolucci, pediatra
@ladottoressadeibambini
www.youtube.com/@ladottoressadeibambini
Dottoressa Bianca Maria Acanfora, farmacista
@farmaciaaigemelli
https://www.linkedin.com/in/bianca-maria-acanfora-25537493/
Dottoressa Arianna, ostetrica
@filo.di.ostetrica
Dottoressa Elena Bertozzi, fisioterapista
@the_secrets_of_perineum
Cecilia Mansani, autrice del Libro Delicious Breakfast fondatrice del Blog deliciousbreakfast.it
@ceciliamansani
deliciousbreakfast.it
I contenuti hanno solo fine illustrativo, ci impegniamo ogni giorno nella ricerca di fonti e informazioni accurate per i nostri articoli.
CURA DELLA PELLE
I NOSTRI PRODOTTI
-
-
HotEsauritoAcquistaQuick View
-
-
-
-
-